Accontentarsi o non accontentarsi, questo è il dilemma! In amore è vero tutto e il contrario di tutto, per amore si fanno atti eroici, a volte si tace a torto o a ragione, per amore spesso mettiamo da parte noi stessi. Ciò che sappiamo di certo, in amore è che possiamo partire soltanto dalla nostra […]
Categoria: Percorso di conoscenza del sé
Articoli sulla conoscenza di sé stessi
L’immaginazione attiva
Che cosa è il metodo dell’immaginazione attiva junghiana e, soprattutto, in che cosa consiste la sua pratica? La pubblicazione del “Libro rosso” di Carl Gustav Jung ha risvegliato l’interesse per questo metodo, che svolge un ruolo imprescindibile nel processo di realizzazione di sé che ciascun individuo, più o meno consapevolmente, persegue nel corso della propria […]
“Immagino quindi sono: l’attività immaginativa come substrato della coscienza”.
L’immaginazione, definita pensiero del cuore da James Hillmann, è una facoltà da prendere seriamente in considerazione dal punto di vista pedagogico perché, se incrementata in modo corretto, rappresenta un valido supporto per la crescita integrale dell’individuo. E’quindi importante che genitori, educatori ed insegnanti acquisiscano consapevolezza sulle possibilità che questa componente della mente offre. Come il […]