Dentro il Labirinto Onirico: Una Prospettiva Fenomenologica.

Il fenomeno del sogno ha da sempre affascinato l’umanità, e da un punto di vista scientifico e filosofico, rappresenta una delle sfide più interessanti. La fenomenologia, con il suo focus sull’esperienza cosciente, offre un approccio ricco e profondo per esaminare il mondo dei sogni. Questo articolo esplorerà la fenomenologia del sogno, con un’attenzione particolare alla […]

Oltre il Cervello: L’Incarnazione del Pensiero…e il contributo di Edith Stein…

Cambiamento di Prospettiva: Dall’Intelletto all’Incarnazione… Relazione sulla Cognizione Incorporata e la sua Relazione con la Neuroscienze, Fenomenologia Incarnata e Fenomenologia Non Riduzionista Negli ultimi decenni, la prospettiva della cognizione incorporata ha avuto un ruolo significativo nell’evoluzione delle scienze cognitive. Questa prospettiva sostiene che i processi cognitivi siano fondamentalmente radicati nei tratti morfologici, sensorimotori ed emotivi […]

Percorso di Formazione Integrato: Consapevolezza Corporea, Riflessione e Mentalizzazione

Percorso di Formazione Integrato: Consapevolezza Corporea, Riflessione e Mentalizzazione Introduzione:Questo percorso di formazione è stato creato per guidare i partecipanti in un viaggio di scoperta di sé attraverso la consapevolezza corporea, la riflessione e la mentalizzazione. Mettendo in primo piano la connessione con il proprio corpo, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare una presa di […]

L’archetipo del guaritore …andare oltre le proprie ferite…

L’archetipo del guaritore …andare oltre le proprie ferite… Spesso mi capita di confrontarmi con l’archetipo del guaritore, anzi con l’archetipo della guaritrice ed a questo riguardo suggerisco di andare a leggere l’articolo di Baldo Lami “La ferita che guarisce” (https://www.facebook.com/groups/348439371960290/permalink/1777951515675728/) E’ incredibile cosa emerge dentro di me quando osservo il mio operare da questa prospettiva. […]

Che io pensi, che tu pensi, che egli pensi…pensavo fosse solo congiuntivo e invece è anche Teoria della mente

ALL’INTENO DELLA RIFLESSIONE SULLA TEORIA DELLA MENTE SI PROPONGONO GRUPPI DI INTERSOGGETTIVITA’. I gruppi di intersoggettività hanno l’obiettivo di sviluppare le capacità di “mentalizzazione”, ovvero le capacità di riflessione consapevole dei processi di attribuzione di pensieri , emozioni e valori all’identità soggettiva di se stessi e degli altri ,nella consapevolezza dei propri e altrui modalità […]