La Fiducia Epistemica….

La fiducia epistemica è la fiducia che un individuo ha nei confronti del processo attraverso il quale acquisisce conoscenza e comprende il mondo. Si tratta della fiducia nelle proprie capacità di valutare, comprendere e utilizzare le informazioni in modo accurato e affidabile. Questa fiducia può influenzare come una persona accoglie nuove informazioni, come le valuta […]

Manipolazione: tra stratagemmi inconsapevoli e tattiche deliberate nelle relazioni

La manipolazione può manifestarsi sia attraverso un utilizzo inconscio di strategie per influenzare gli altri, sia come un comportamento deliberato e intenzionale volto a ottenere vantaggi personali a spese degli altri. Queste strategie manipolative possono essere utilizzate in modo sottile, spesso senza che il manipolatore sia pienamente consapevole delle proprie azioni, oppure in modo deliberato […]

Persefone e Demetra, risonanze Mitologiche: La Mente Estesa e la Danza Ininterrotta tra Psiche e Ambiente.

La connessione tra la psiche umana e il mondo circostante, come evidenziata nella ricerca di Demetra e nella risposta della natura nel mito di Persefone, può essere collegata alle prospettive moderne delle neuroscienze e alle teorie estese della mente. Queste vedute suggeriscono che la mente non è limitata al cervello, ma si estende attraverso il […]

In Cerca della Verità: Un’Autobiografia di Conoscenza Profonda in prossimità della festa di San Martino…

Era una giornata d’autunno, poco prima del suo sessantesimo compleanno, quando Enrica, una poetessa e psicoanalista, si ritrovò a visitare il maestoso teatro progettato da Andrea Palladio. In quel momento, sembrava che il destino stesso le svelasse il suo volto segreto, rivelandole il senso profondo del viaggio che aveva compiuto per tutta la sua vita. […]