“Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen offre una sfumata rappresentazione delle dinamiche sociali e delle credenze sistemiche nell’Inghilterra del XIX secolo. Mentre la trama ruota attorno alle interazioni tra Elizabeth Bennet e Fitzwilliam Darcy, le credenze sistemiche svolgono un ruolo significativo nell’evoluzione delle relazioni tra i personaggi. Nel contesto del progetto di ricerca, il romanzo […]
Categoria: Letteratura, psicoanalisi e relazioni
Articoli riguardanti letteratura, psicoanalisi, relazioni.
L’Intreccio dell’Identità: Relazioni, Sviluppo Pre-Verbale e Formazione della Soggettività
Introduzione L’essere umano è un intricato intreccio di relazioni e identità, plasmato dalla danza complessa tra il sé e l’altro. La formazione dell’identità è un viaggio in cui le modalità delle relazioni con gli altri scolpiscono la nostra forma, partendo dai primi istanti della vita. Questo articolo esplorerà il legame tra lo sviluppo pre-verbale, le […]
…e se non vedo la mente esiste solo il fisico…ovvio ma non troppo..
Se non sono capace di leggere la mente dell’altro, ovvero non riesco a riconoscere gli stati mentali che lo attraversano, non capisco cosa sta provando oppure, se ho un deficit di empatia e non solo di teoria della mente e non lo percepisco, potrebbe essere che questo deficit rivolto all’altro riguardi anche me stesso ovvero […]
L’Umorismo… breve escursus tra Aristotele e Pirandello, John Morreall e la psicologia cognitiva…
Perchè si ride? Questo è il problema!!! Questo libro fa un escursus storico e valuta l’adeguatezza delle teorie tradizionali del riso e e dell’umorismo. Suggerisce di rivedere le teorie passate alla luce delle nuove conoscienze delle scienze cognitive ed esplora aree come l’estetica, l’etica dell’umorismo e la relazione con il divertimento e altri stati mentali. […]
La poesia esorcizza il ghosting
IL GHOSTING Fare ghosting è una pratica di chiusura relazionale che si è diffusa come il coronavirus di questi giorni. Molti individui, non essendo in grado di affrontare la propria dimensione affettiva ed emozionale, nell’incapcità di riflettere sulle emozioni, in preda all’ alessitimia cioè alla cecità emozionale, fuggono e si dileguano dalle persone con le […]
Maria Elena Larini presenta ‘Posso ancora imparare a volare’
Domenica 19 gennaio dalle 17:30 alle 18:30 presso il Caffè Lettera22, Via Giuseppe Mazzini, 84/86, Viareggio (LU)