Riflessioni di una psicoanalista/pedagogista sull’articolo di Doppiozero: Che cosa è la salute mentale? del 10 Ottobre 2023

Girando sul Facebook, spesso guardo la pagina di Vittorio Gallese e stasera ho trovato l’articolo pubblicato sulla rivista Doppiozero : “Che cosa è la salute mentale?” e Così è partito il ragionamento… Le riflessioni di Romano Màdera, Massimo Recalcati, Nicole Janigro, Vittorio Lingiardi, Laura Pigozzi, Pietro Barbetta e Paolo Migone, nell’articolo di Doppiozero sul tema […]

L’Antico nel Presente e la Consapevolezza del Mito

L’Antico nel Presente e la Consapevolezza del Mito Nell’opera di Cesare Pavese, il mito non è soltanto un elemento letterario o culturale, ma rappresenta una profonda chiave di lettura per comprendere l’esistenza umana e il rapporto tra l’individuo e il mondo. La relazione fra antico e presente, così centrale nella narrativa pavesiana, ci offre un […]

Tra Me e Te: Esplorando l’Arte dell’Amore Intersoggettivo con Silvia Montefoschi

L’arte di amare è un concetto che incrocia diverse discipline, dalla filosofia alla psicologia alla sociologia, offrendo una visione complessa delle dinamiche interpersonali e del profondo impatto che hanno sulla nostra vita emotiva e sociale. Un’analisi approfondita di questo tema necessita di considerare non solo le teorie tradizionali dell’amore e dell’intersoggettività, ma anche le interpretazioni […]

Resistenze Sottili: La Femminilità come Atto Rivoluzionario in una Società Capitalista

In un’epoca dominata dai valori capitalistici e riduzionisti, la società si trova ad affrontare una crisi profonda, non solo economica o ecologica, ma soprattutto esistenziale e spirituale. Questa analisi antropologica culturale esplora come il concetto di femminilità, intrinsecamente legato alla vita, all’eros e a un’energia che va oltre i confini fisici, sia marginalizzato e spesso […]

Sopravvivere al Caos: Come Mantenere la Calma e la Chiarezza Mentale attraverso la consapevolezza

Sopravvivere al Caos: Come Mantenere la Calma e la Chiarezza Mentale attraverso la consapevolezza del proprio modo di concepire il mondo ovvero livello di coscienza: I livelli di coscienza rappresentano varie fasi o stadi di consapevolezza di sé, degli altri e del mondo circostante. Questi livelli possono essere descritti in una scala che va dal […]